
Talea, parete fonocorrettiva
Il tema della fonocorrezione è trasversale in SKEMAidea.
Molte sono le soluzioni proposte per migliorare il benessere acustico negli ambienti, pubblici o privati, tra queste c’è anche la parete fonocorrettiva Talea.
La boiserie Talea, si presenta in tre versioni, YLES, TEX e AK, due di queste sono state progettate in modo particolare per la correzione della distribuzione delle onde sonore negli spazi.
Talea TEX e Talea AK
Le versioni Talea TEX e Talea AK, sfruttano tecnologie differenti, ma entrambe assolvono ad una funzione fonocorrettiva.
TALEA TEX
La parete si veste di colore e morbidezza e la sua funzione fonocorrettiva risulta potenziata dall’uso sapiente del tessuto FIDIVI – ONE, lo stesso utilizzato per Trametes.
Moderna e creativa, Talea TEX amplifica il senso di confort e lascia il suo fruitore libero di esprimersi con i colori e con gli inserti.
TALEA AK
Sfruttando tutta la tecnologia attinta dalle soluzioni Skema per migliorare la distribuzione delle onde sonore nell’ambiente, Talea AK applica il principio dei risuonatori di Helmholtz.
I pannelli di Talea AK sono realizzati con la struttura e le finiture disponibili anche per Skema Akustika (Decor NAF DF), una selezione di colori che spaziano tra l’effetto legno, il colore pieno e l’effetto materico.
Puoi scoprire tutte le caratteristiche fonocorrettive di Talea a S.Project, durante il Salone del Mobile di Milano, dal 7 al 12 giugno 2022, visitando lo stand Skema: Hall 15, Stan B30/32.